[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

CONTRATTO SCADUTO...

Laura

proprietario/a

CONTRATTO SCADUTO E CONDIZIONI PARTICOLARI
Buonasera, scrivo perchè ci troviamo in questa situazione:  mio zio circa 5 anni fa ha affittato un appartamento ad una coppia. Il contratto è scaduto da qualche anno e loro si trovano ancora lì. Purtroppo mio zio non si è mai interessato veramente a questo appartamento,tant'è che non si è nemmeno preso la briga di mandare l'avviso di fine contratto. Durante gli anni questa coppia ha avuto 3 figli.  A noi nipoti ora interessa l'appartamento in questione, e vorremmo sapere se è possibile mandarli via. Durante questi anni ovviamente non hanno pagato l'affitto,quindi non abbiamo avuto entrate in nero.
  • Domandato da: Laura
  • Da 8 anni
  • Categoria: Tutte
Risposte (5)
Romano è stato il primo a rispondere
Avv. Leonardo Lastru è stata eletta la miglior risposta
  • Massimo

    professionista

    precisazione - naturalmente se sono morosi li puoi mandare via subito con pratica di sfratto tramite legale.
    In tal caso se non fai la pratica di sfratto sei tenuto a pagare presso agenzia delle entrate tutte le annualità successive alla prima annualità oltre che le tasse annuali, anche se gli inquilini non hanno pagato come se tu avessi incassato, fino alla risoluzione del contratto o perlomeno fino alla data ufficiale di inizio pratiche sfratto. poi se ne hai voglia, devi avviare una pratica di risarcimento contro gli inquilini morosi per recuperare arretrati e danni.
    Avvocati, è corretto?
  • Massimo

    professionista

    Per dare recesso al contratto devi dare comunicazione scritta 6 mesi prima della scadenza. Attenzione: 1 giorno di ritardo (5 mesi e 29 giorni) fa decadere il diritto di recesso del contratto da parte del proprietario. Quindi, se il contratto è un 4+4, la disdetta del rinnovo automatico va data entro il 3° anno e mezzo oppure entro il 7° anno e mezzo, altrimenti gli inquilini hanno diritto ad occupare l'alloggio fino alla scadenza prevista dal contratto. Verifica la durata del contratto, potrebbe essere un contratto transitorio annuale,(ma non credo che sia il tuo caso) in tal caso ogni anno bisogna fare una proroga se l'inquilino ha necessità di occupare l'alloggio ulteriormente. Di solito questo tipo di contratto non prevede rinnovo automatico quindi al termine dell'anno decade senza bisogno di alcuna comunicazione tra le parti e quindi l'alloggio va liberato. In alcune zone d'Italia è previsto anche il contratto agevolato 3+2 di proroga. In questo caso la disdetta va data entro il 2° anno e mezzo. Sul contratto comunque dovrebbe esserci scritto tutto.

  • Elisa

    proprietario/a

    Visto che il contratto è scaduto e cmq non pagano affitto devi rivolgerti ad un legale per attivare la procedura dello sfratto, purtroppo ti posso dire che minimo occorre un anno piu tanti soldi
    • Risposto da: Elisa
    • Da 8 anni
  • Avv. Leonardo Lastru

    professionista

    Buongiorno, 
    se il contratto si è rinnovato tacitamente, potete azionare finita locazione, alla scadenza, o sfratto per morosità (se non pagano). Se invece non vi è più contratto, allora potete azionare liberazione per occupazione senza titolo.
    rivolgetevi ad un legale, vi conviene. cordiali saluti
  • Romano

    inquilino/a

    Buongiorno, da quanto hai postato, il conduttore avrebbe ancora davanti a se un contratto di 3 anni, essendo in possesso di un contratto del tipo 4+4. La data di scadenza contrattuale è quella riportata sul contratto di stipula. 6 mesi prima della scadenza contrattuale devi fare pervenire tramite raccomandata a/r di non rinnovo per fine locazione. Per gli affitti non versati, ti devi rivolgere ad un legale di tua fiducia.
    • Risposto da: Romano
    • Da 8 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte