[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Tiziana

inquilino/a

Info
Buongiorno... volevo chiedere un consiglio.  Per circa 8 mesi ho vissuto in un appartamento in locazione ma senza contratto d'affitto. Senpre precisa nei pagamenti ma senza alcuna ricevuta. Premetto che in questa casa non ho potuto mettere la residenza perche il vero padrone fella casa sta in un ospizio e la figlia gentilmente la lasciata a me.  Ungiorno mi chiama e mi comunica che le se rve la casa in 3 giorni. Io naturalmente mi rifiuto.  Intervengono i carabinieri e mi propongono   di andare all'agenzia  delle entrate. Io non lo fatto. Comunque....trovo un apartamento e per motivi di lavoro non riesco a sbarazzare tutte le mie cose dalla casa.  Un giorno mi mandano un messaggio dei suoi parenti comunicandomi che hanno preso la casa e buttato tutte le mie cose. Documenti compresi. (Buste pagh. Mav contrato di lavoro.. affeti personali. )cosa devo fare io ora? 
  • Domandato da: Tiziana
  • Da 9 anni
  • Categoria: Inquilini
Risposte (3)
Romano è stato il primo a rispondere
Romano è stata eletta la miglior risposta
  • Daniele

    inquilino/a

    Cara Tiziana, mi dispiace per quello che ti è successo. Purtroppo quando non si fa un contratto regolare ci sono vantaggi e svantaggi sia per chi affitta che per l'inquilino. In questi casi bisogna sperare di trovarsi di fronte a persone corrette e oneste ma non sempre è così. Stavolta sono stati i proprietari a sfruttare la situazione a loro favore, ma in tanti altri casi sono gli inquilini ad approfittarsene, per esempio non pagando l'affitto, o magari danneggiando l'immobile, e visto che non c'è contratto, è difficile poi ottenere giustizia. 
    La prossima volta mi permetto di consigliarti di fare almeno una "scrittura privata" tra le parti, che non è come un contratto, ma perlomeno ti permette di avere qualcosa in mano per far valere i tuoi diritti. Un saluto
  • Avv. Leonardo Lastru

    professionista

    Buonasera, 
    concordo in pieno con quanto scritto da Romano. Cordialità
  • Romano

    inquilino/a

    Buongiorno, devi recarti da un legale e sporgere denuncia nei confronti di queste persone per appropriazione indebita ecc. ecc. Oppure sporgi denuncia direttamente ai carabinieri, ma anche in questo caso devi farti assistere in seguito da un avvocato di tua fiducia. Terza ipotesi, puoi rivolgerti ad un patronato inquilini del SICET o del SUNIA, e farti assistere da loro.
    • Risposto da: Romano
    • Da 9 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte