Sono inquilina dal 01 agosto 2018 di una porzione di appartamento sita a Napoli centro; il contratto è uso transitorio 18 mesi (scadenza 01 febbraio 2020) con regime di cedolare secca (il proprietario mi ha riferito 21% ma sul contratto non è specificato così come è assente il canone non so se sia libero o concordato) regolarmente registrato a giugno 2018. L'unico allegato presente è l'APE. Il mio quesito è il seguente: il contratto è composto di vari articoli ma l'articolo 1 - durata e 3 - canone hanno attirato la mia attenzione, cito testualmente: ARTICOLO 1 - DURATA: IL CONTRATTO E' STIPULATO PER LA DURATA DI 18 MESI DAL 01/08/2018 AL 01/02/2020, ALLORCHE', FATTO SALVO QUANTO PREVISTO DALL'ARTICOLO 2 CESSA SENZA BISOGNO DI ALCUNA DISDETTA ARTICOLO 3 - CANONE: IL CANONE DI LOCAZIONE (PER LE AREE METROPOLITANE DI ROMA, MILANO, VENEZIA, GENOVA, BOLOGNA, FIRENZE, NAPOLI, TORINO, BARI, PALERMO E CATANIA, NEI COMUNI CON ESSI CONFINANTI E NEGLI ALTRI COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA) E' CONVENUTO IN ¬ 8.400,00 COME ALLEGATO A (SUDDIVISIONE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI NAPOLI IN AREE OMOGENEE) IMPORTO CHE IL CONDUTTORE SI OBBLIGA A CORRISPONDERE NEL DOMICILIO DEL LOCATORE IN N. 12 RATE EGUALI E ANTICIPATE DI ¬ 700.00 CIASCUNA, OLTRE SPESE DI UTENZE, ALLE SEGUENTI DATE: IL GIORNO 01 DI OGNI MESE. Come è possibile che le rate siano 12 e non 18 se la durata è appunto di 18 mesi? Cosa ne sarà degli altri 6 mesi? ¬ 700.00*12 = ¬ 8.400,0...
Leggi l'intera domanda[+]