Restituzione deposito cauzionale quando cambia il locatore
Buongiorno, mio padre e suo fratello erano comproprietari di un appartamento e di diversi locali annessi allo stesso. Inizialmente la proprietà era indivisa e tutti gli affari erano gestiti da mio padre (con il consenso dell'altro comproprietario). Uno dei magazzini è stato dato in affitto a un commerciante, che ha versato un deposito cauzionale, ricevendo regolare ricevuta. Qualche anno più tardi la proprietà è stata divisa e il basso in questione è stato attribuito a mio zio, che da allora ha sempre gestito i suoi affari autonomamente. Non so se ci sia stata la cessione scritta del contratto di affitto, probabilmente mio zio ne ha stipulato uno nuovo a condizioni , so per certo che ha firmato la ricevuta di deposito per presa visione. Ora che il contratto è arrivato alla scadenza (e che sia mio padre che mio zio sono deceduti) si è posto un problema: su chi grava l'obbligo di restituzione? Grazie
Domandato da:
Eleonora
Da 9 anni
Categoria: Proprietari
Risposte (1)
Romano è stato il primo a rispondere Romano è stata eletta la miglior risposta
Romano
inquilino/a
Buonasera, tocca a gli eredi che hanno accettato la eredità, nella percentuale secondo gli atti proprietari.
Politica di cookie
Utilizziamo cookie propri e di terze parti per scopi analitici e per mostrarti pubblicità personalizzata in base a un profilo ricavato dalle tue abitudini di navigazione (ad esempio pagine visitate).
Clicca qui Per ulteriori informazioni.
Puoi accettare tutti i cookie premendo il pulsante "Accetta" oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo premendo il pulsante "Impostare".