Ho dato in affitto a parenti di conoscenti un appartamento che ho ereditato nel 01/03/2015 con cedolare 4+4 Sin dall'inizio hanno cominciato a dare fastidio chiedendomi lavori di rifacimento bagni anche se non necessari pero' sempre pagando con puntualita' Superati i successivi 4 anni hanno cominciato a ritardare nei pagamenti arrivando fino alla soglia limite di ritardo cioe' i 20gg con acconti vari Vengo a sapere inavvertitamente che non hanno mai fatto voltura di gas ed acqua contraendo un debito di ¬ 1125,00 Nel contempo visto la loro poca affidabilita' metto l'appartamento in vendita locato Ieri mi chiamano e mi comunicano che a loro dire si e' rotto un tubo con relativo allagamento senza che io potessi visionare alcun che e mi dicono che provvederanno a riparare il danno ma che non mi pagheranno l'affitto di luglio Io mi sono spazientita ed ho detto che era meglio che loro trvassero un altra sistemazione visto le continue problematiche mi stavano ad arrecare e loro mi hanno detto che vogliono ¬ 5000 per andare via In questo caso la Legge e' a favore di chi?
Domandato da:
marsico
Da 5 anni
Categoria: Proprietari
Risposte (1)
Emilio60 è stato il primo a rispondere Emilio60 è stata eletta la miglior risposta
Emilio60
proprietario/a
La legge è a tuo favore se la invochi. Fai loro causa per morosità e per danni. Non dargli un centesimo, ai ricattatori non la si deve dare vinta. Ci sono già passato con uno che lo faceva di professione, purtroppo fatto entrare da mio padre (vecchio e malato). Credeva di fare il furbo anche con me ma ha perso la causa di sfratto e tra un po' si vedrà pignorato il quinto sullo stipendio. Ci vorranno ancora 10 anni a riscuotere tutto, ma dargliela vinta mai.
Politica di cookie
Utilizziamo cookie propri e di terze parti per scopi analitici e per mostrarti pubblicità personalizzata in base a un profilo ricavato dalle tue abitudini di navigazione (ad esempio pagine visitate).
Clicca qui Per ulteriori informazioni.
Puoi accettare tutti i cookie premendo il pulsante "Accetta" oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo premendo il pulsante "Impostare".