[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

patrizia

proprietario/a

In caso di eredità il deposito cauzionale deve andare immediatamente agli eredi?
Alla morte di mio padre abbiamo ereditato dei fondi e degli appartamenti già affittati da diverso tempo. Gli inquilini sono stati informati sui nuovi CC sui quali versare gli affitti. Uno degli eredi chiede che  gli vengano versati anche i depositi cauzionali con i relativi interessi. Vorrei sapere, dato che questo provocherebbe una grave danno economico a mia madre che ha rinunciato all'usofrutto su tutti i beni ( fra l'altro invalida al 100%), a quanto corrisponde la % di tali interessi  e se è proprio obbligatorio che esborsi la  cifra  richiesta?
  • Domandato da: patrizia
  • Da 8 anni
  • Categoria: Proprietari
Risposte (1)
Avv. Leonardo Lastru è stato il primo a rispondere
  • Avv. Leonardo Lastru

    professionista

    Buonasera, 
    alla morte del proprietario, gli eredi subentrano nei contratti di locazione stipulati da questi. Alla scadenza del contratto, di norma viene sottoscritto un nuovo contratto di locazione e il deposito cauzionale versato col precedente contratto spesso diventa motivo di discordia. Normativamente, per quanto attiene alla mia esperienza, posso dirle che il deposito cauzionale viene reso solo alla risoluzione del contratto, non in virtù della morte del locatore, poiché il contratto in corso prosegue con gli eredi sino alla naturale scadenza.
    cordiali saluti
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte