In caso di eredità il deposito cauzionale deve andare immediatamente agli eredi?
Alla morte di mio padre abbiamo ereditato dei fondi e degli appartamenti già affittati da diverso tempo. Gli inquilini sono stati informati sui nuovi CC sui quali versare gli affitti. Uno degli eredi chiede che gli vengano versati anche i depositi cauzionali con i relativi interessi. Vorrei sapere, dato che questo provocherebbe una grave danno economico a mia madre che ha rinunciato all'usofrutto su tutti i beni ( fra l'altro invalida al 100%), a quanto corrisponde la % di tali interessi e se è proprio obbligatorio che esborsi la cifra richiesta?
Buonasera, alla morte del proprietario, gli eredi subentrano nei contratti di locazione stipulati da questi. Alla scadenza del contratto, di norma viene sottoscritto un nuovo contratto di locazione e il deposito cauzionale versato col precedente contratto spesso diventa motivo di discordia. Normativamente, per quanto attiene alla mia esperienza, posso dirle che il deposito cauzionale viene reso solo alla risoluzione del contratto, non in virtù della morte del locatore, poiché il contratto in corso prosegue con gli eredi sino alla naturale scadenza. cordiali saluti
Politica di cookie
Utilizziamo cookie propri e di terze parti per scopi analitici e per mostrarti pubblicità personalizzata in base a un profilo ricavato dalle tue abitudini di navigazione (ad esempio pagine visitate).
Clicca qui Per ulteriori informazioni.
Puoi accettare tutti i cookie premendo il pulsante "Accetta" oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo premendo il pulsante "Impostare".