Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Buongiorno,come conduttore, ho inviato la raccomandata a/r per la risoluzione anticipata del contratto 4+4, con 3 mesi di preavviso, seguendo l'iter corretto da contratto. Ho due dubbi:
1. quando inizia il preavviso: dalla data di ricezione della raccomandata o dal 1° giorno successivo in cui è stato stabilito il pagamento del canone mensile?
2. Se il preavviso per es. finisce il 30 del mese e il giorno di pagamento del canone mensile inizia il 12, nell'ultimo mese dovrò pagare il mese per intero (dal 12 al 12 del successivo) o i gg in proporzione fino al termine del preavviso (quindi solo dal 12 al 30 del mese)?
Spero di essermi riuscita a spiegare, ringrazio in anticipo.
Cordialmente,
Paola
ATTENZIONE
Se il contratto prevede il pagamento della mensilità anticipata, deve pagare la mensilità indipendentemente se rimane 1 giorno o 29, altrimenti potrebbe andare in mora.
Si Avvocato, il preavviso dei 3 mesi è previsto regolarmente dal mio contratto.
La ringrazio per le esaudienti risposte e spero, sinceramente, che il proprietario non si "aggrappi" a quei 12 giorni di pagamento che andrebbe a perdere (!!)
Cordiali saluti,
Paola
Gent.ma Sig.ra Paola, buonasera
il preavviso, quale atto recettizio, è valido dal momento in cui chi deve esserne informato ne prende conoscenza. In difetto di detta certezza, la cartolina di una raccomandata a/r è piu che sufficiente per stabilire il momento in cui il locatore ha ritirato la lettera di disdetta.
I mesi di preavviso, ridotti rispetto al termine usuale di 6 mesi, sono indicati nel contratto di locazione?
riguardo il pagamento, lei deve pagare l'uso dei locali fono al giorno in cui li occupa; se il preavviso scade a mese iniziato, può concordare col proprietario, come convenzionalmente si fa, di pagare la locazione solo sino al giorno in cui avviene la reimmissione in possesso del locatore.
Cordiali Saluti.
Avv. Leonardo Lastrucci - Prato