Ritardo nella consegna di abitazione dopo disdetta
Dopo aver dato regolare disdetta di tre mesi del mio contratto di locazione ultradecennale ,avendo acquistato app.to di nuova costruzione, a causa di ritardo nella consegna ho lla necessità di prorogare la permanenza nella vecchia casa di ca un mese - che rischi corro difronte a diniego della proprietà ove restassi comunque nella abitazione in locazione ? E quali formalità dovrei/potrei usare ?
Domandato da:
Jep
Da 7 anni
Categoria: Disdetta affitto
Risposte (2)
Romano è stato il primo a rispondere Romano è stata eletta la miglior risposta
pagmar65
proprietario/a
La situazione che sollevi è comune con quella di chi lascia un alloggio per andare in un altro. La cosa migliore è sempre quella di concordarsi col locatore con una certa flessibilità sulla data di rilascio e per tempo. In tal modo il locatore può gestire in condizioni migliori i contatti con i possibili nuovi inquilini. Indubbiamente se tu aspetti l'ultimo momento per discutere col locatore, ti dimostri poco rispettoso delle oggettive necessità sue di dover riaffittare i locali. Resta inteso che non dovrai risentirti se il locatore ha oggettivamente già ricollocato l'appartamento (con un nuovo inquilino che a sua volta potrebbe trovarsi nella tua stessa situazione, cioè di lasciare il vecchio appartamento rispettando il suo preavviso) e ti oppone diniego alla tua necessità oltre quanto comunque previsto dal periodo di recesso comunicato formalmente. In sostanza, vale comunque il periodo di preavviso di 6 mesi determinato dalla legge. Se la tua necessità di uscire prima/dopo riesce a combaciarsi con l'esigenza di ricollocare l'alloggio da parte del locatore ben venga. In caso contrario prevvarrà la scadenza fissata dal tuo preavviso formale. Se a quel punto le tue esigenze risulteranno mutate (perchè ad esempio la nuova abitazione non ti è stata ancora consegnata), questo problema non può essere scaricato sul locatore. Bensì è un problema che riguarda i tuoi rapporti e accordi con l'impresa costruttrice. Se con questi ultimi sei stato previdente (i ritardi di consegna non sono poi imprevedibili, anzi!) ed hai fissato una data ultima oltre la quale scatta una penale per ritardata consegna (ad esempio 50 eur/giorno) così da poterti tutelare per gli extra costi/disagi dovuti alla necessità di andare temporaneamente a vivere da qualche parte, ben per te. Altrimenti non ti resta che recitare un "mea culpa". Da ciò che comporendo dalle tue parole, non esmbri affatto intezionato a prenderti le tue responsabilità. Bensì, dopo essere stato poco previdente ed aver comodamente gestito le tue necessità, stai ora cercando di scaricare i tuoi problemi sul locatore, già pensando che di fronte ad un suo diniego totale oppure parziale (nel senso che può offrirti una permanenza extra inferiore alle tue aspettative, ovviamente perchè ha frattanto già preso impegni con un nuovo inquilino) tu comuqnue non te ne vorrai andare (perchè non vuoi assumerti le conseguenze delle tue incaute azioni). Questo manca del fondamenti di serietà!
Buongiorno, se dovessimo applicare cosa dice sulle locazioni la legge in senso stretto, dovresti lasciare l' immobile alla data da te indicata. Trattandosi di una emergenza (prevedibile), devi trovare necessariamente un accordo con il tuo ex locatore, trattando il prezzo per l' affitto di questo mese o più mesi.
Politica di cookie
Utilizziamo cookie propri e di terze parti per scopi analitici e per mostrarti pubblicità personalizzata in base a un profilo ricavato dalle tue abitudini di navigazione (ad esempio pagine visitate).
Clicca qui Per ulteriori informazioni.
Puoi accettare tutti i cookie premendo il pulsante "Accetta" oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo premendo il pulsante "Impostare".