SALVE, IO VIVO IN AFFITTO DA CIRCA 9 MESI IN QUESTA CASA CHE HO PRESO DAL 1 DI MARZO E PRATICAMENTE E' VENUTA FUORI LA MUFFA IN CAMERA DA LETTO (PREMETTO CHE LA CASA E' MOLTO FREDDA E CHE L'INQUILINA PRECEDENTE E' ANDATA VIA PER LO STESSO MOTIVO - SONO VENUTA A SAPERLO DOPO OVVIAMENTE). LA PROPRIETARIA DICE SOLO CHE E' LA PRIMA VOLTA CHE SUCCEDE, MA so per certo che è un problema che hanno avuto tutti. Vorrei andarmene via al più presto ma ho 6 mesi di preavviso e non so come comportarmi. Pago 500 euro di affitto e mi sveglio tutte le mattine con il naso bloccato...Come posso comportarmi? Grazie
Domandato da:
Sonia
Da 9 anni
Categoria: Disdetta affitto
Risposte (6)
Romano è stato il primo a rispondere Angelo è stata eletta la miglior risposta
Romano
inquilino/a
Buongiorno gentile Signora Marilla. La mia risposta è sempre la stessa perchè il formarsi della muffa ha come origine sempre la stessa causa; cioè l' umidità prodotta da chi vi abita, con i muri delle pareti che sono "freddi". Purtroppo non tutti si possono permettere di riscaldare la casa con una temperatura di 18 o 20 gradi Celsius, o di tenere acceso un deumidificatore. Ma è indubbio che le case costruite negli anni 70 o anche prima, "sono fredde", e presentano questo tipo di problema. Quando noi siamo passati dal riscaldamento centrale a quello autonomo, la tromba delle scale è diventata gelida. La parete del mio appartamento che confinava con la scala, ha presentato subito strisce d' inizio muffa. La parete è stata coibentata e la muffa non si è più presentata!
Buongiorno Sig. Romano, ho letto un po' di sue risposte e sono sempre le stesse. Non tutti possono trasformare un appartamento ida classe F o G o E a classe ABC. Per lei tutto è sempre a carico del proprietario.... Vogliamo parlare anche di inquilini che non accendono il riscaldamento, non arieggiano, riscaldano solo un locale e lasciano le porte aperte per riscaldare le camere e asciugano i panni in casa?? Vivo nello stesso palazzo degli inquilini, i muri sono gli stessi, gli infissi pure e non ho mai avuto problemi di muffa. La classe ? la F. Fare il cappotto e mettere gli infissi termici senza fare l'impianto di circolazione d'aria forzata peggiorerebbe il problema muffa. Devo abbattere il palazzo e ricostruirlo in classe A secondo lei?
Buongiorno sig. Romano, allora premetto che io ci ho abitato 9 anni nel mio appartamento crescendo 2 figlie. Ma l'umidità vista da quando cè la nuova inquilina non l'avevo mai vista..... Secondo me è dovuta a cattiva gestione dell'appartamento dell'affittuario, perché come tutte le cose bisogna prendersi anche un po' di cura. Un piccolo esempio, infissi in alluminio con lo sbalzo termico esterno/interno si bagnano........naturalmente gocciola sul muro.....e vien fuori l'umidità. Queste sono piccolezze che secondo me bisogna prendere in considerazione.
Buonasera, la ASL serve alla tua inquilina per lasciare l' abitazione immediatamente, senza dare i 6 mesi di preavviso per giusta causa, nel caso che la ASL accerti la inabitabilità di questo appartamento locato.
Buonasera, la mia inquilina mi ha mandato la disdetta x lo stesso motivo. Da parte mia non c'è nessun problema a chiudere il contratto prima dei sei mesi. Ma non riesco a capire cosa c'entra asl.
Buonasera, tutti questi contrattempi sono nati perché prima di firmare la stipula contrattuale, ti dovevi fare consegnare dal tuo locatore il certificato energetico ACE di questo immobile. Adesso, per interrompere il contratto di locazione devi inviare una lettera raccomandata a/r alla ASL locale e anche per conoscenza al tuo locatore, perché vengano ad effettuare una perizia, per stabilire l' abitabilità o meno di questo immobile. Con ogni probabilità si tratta di un immobile di classe G con un consumo al mq di 17,5 litri di gasolio annuo. Se basteranno......
Politica di cookie
Utilizziamo cookie propri e di terze parti per scopi analitici e per mostrarti pubblicità personalizzata in base a un profilo ricavato dalle tue abitudini di navigazione (ad esempio pagine visitate).
Clicca qui Per ulteriori informazioni.
Puoi accettare tutti i cookie premendo il pulsante "Accetta" oppure configurare o rifiutare il loro utilizzo premendo il pulsante "Impostare".