[[ userName ]]
Modifica profilo
Inizia sessione

Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.

Elena righi

inquilino/a

Perdita gas nell' appartamento in affitto. Il proprietario deve pagare a metá le bollette?
Buonasera, chiedo info per quanto riguarda una piccola perdita di gas, in un appartamento dato in affitto. L inquilino avendo ricevuto un conguaglio e bollette piuttosto alte, ha richiesto un controllo dal.quale si e scoperta una piccola perdita di gas. Fatta prontamente riparare e a.nostre spese.. il problema e che la casa grande e non costruita con tecniche innovative. Per cui il consumo e alto dato anche il loro uso continuo del riscaldamento. E non credo la piccola perdita abbia inciso particolarmente. L inquilina sostiene.che dobbiamo pagare parte delle bollette. Le chiedo gentilmente se abbia titolo e in caso come si misuri il quantum.
  • Domandato da: Elena righi
  • Da 7 anni
  • Categoria: Affitto riscatto
Risposte (1)
Romano è stato il primo a rispondere
  • Romano

    inquilino/a

    Buonasera, diciamo che è andata di lusso. Il consumo del gas  dopo il,contatore è totalmente a carico  del' utente, anche se una parte di questo è dovuto ad una perdita di gas. In questo caso la perdita di gas si trova nella linea fissa dopo il contatore, che essendo appunto fissa, la riparazione è a carico del locatore. Al conduttore è affidato il controllo del 'impianto domestico (gas, luce, acqua), e se questi non controlla gli impianti, i picchi di maggior consumo dovuti ad una perdita (luce, gas, acqua), sono tutti a suo carico.
    • Risposto da: Romano
    • Da 7 anni
Esperti piú attivi
  • Emilio60 - proprietario/a
    143 risposte

  • Luca - proprietario/a
    11 risposte

  • Miss Sunshine - proprietario/a
    10 risposte

  • Studio Legale Maggesi - professionista
    0 risposte