Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Sono una ricercatrice universitaria e mi dovrò trasferire a Caserta per settembre. Non conosco la città, qualcuno può darmi qualche indicazione su dove mi conviene cercare alloggio?
Innanzitutto complimenti, sia per la professione che per la località nella quale andrai a vivere.
Vedrai che ti conquisterà per la mitezza del clima e per la signorilità dell‘urbanizzazione.
Ti consiglio di cercare un alloggio in affitto a Caserta centro o anche nella zona di Parco Gabriella, che è davvero un quartiere residenziale dotato di tutti i servizi, moderno e molto ben tenuto. Fra l’altro la movida notturna si svolge proprio da quelle parti, fra l’altro con un’offerta culturale vastissima e molti locali per prendere l'aperitivo e scambiare quattro chiacchiere con gli amici.
In centro potrai fare la spesa al mercato nella piazza omonima, o passeggiare per Piazza Dante o Piazza Carlo III (che ha un parcheggio sotterraneo con 900 posti auto e può quindi accogliere residenti e turisti), senza dimenticarci del patrimonio più bello di Caserta: la reggia borbonica, voluta dal re di Napoli che cercava un luogo di residenza estivo, ma riparato dai possibili attacchi via mare e opera di Vanvitelli.
Altri quartieri carini sono Casertavecchia, San Leucio o Briano oppure, se per ridurre i costi sei disposta a spostarti un po’ fuori, ci sono anche le tranquille frazioni (Caserta ne conta 26), però dovresti disporre di mezzi propri per poi spostarti in città.
Se vuoi rimanere vicino al polo scientifico, cerca fra gli annunci proprio il quartiere così chiamato, che si trova nei pressi della stazione ferroviaria.
La zona con i prezzi più a buon mercato è Parco degli Aranci, ma non te la consiglierei perché è sovraffollata e i caseggiati hanno usurpato tutti gli spazi verdi, rendendola alquanto “soffocante”.