Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Sono proprietaria di un appartamento che è attualmente in affitto. I locatari non pagano da 5 mesi. Ho appena inviato la lettera di morosità (il modulo prestampato). Loro hanno garantito che prossima settimana recideranno il contratto e andranno via, ma rimangono 2.000 euro insoluti.
Siccome non volio metterli in difficoltà e riccorrere in cause estenuanti, chiedo se è possibile fare un contratto privato in forma scritta in cui loro (i locatori) si impegnano a pagare 50 euro al mese, che se non rispettato darà avvio a pratiche legali. E' possibile farlo per legge?
grazie.
cordiali saluti
La semplice scrittura privata la espone certamente al rischio del mancato pagamento: una scrittura privata, infatti, vale sino a querela di falso, ma questo solo all'interno di un vero e proprio procedimento civile davanti al giudice. Il consiglio che le si può dare è di far autenticare la scrittura privata da un notaio: con un piccolo costo in più potrà avere in mano un vero e proprio atto esecutivo, grazie al quale potrà ottenere, in assenza di collaborazione, un pagamento "forzato" da parte del locatario.
Un altro sistema è ricorrere al giudice di pace per un decreto ingiuntivo per il recupero del credito anche se, nel suo caso, volendo rimanere in buoni rapporti, costituirebbe l'extrema ratio da prendere in considerazione.
Buona Giornata, Team http://contrattodilocazione.net/
Condivido i consigli di tutti, ma io una letterina da un avvocato gliela farei inviare, tanto perché capiscano che il piano di rientro che firmerebbero non è uno scherzetto e devono rispettarlo.
Gli affittuari sono disponibili a firmarlo?
In ogni caso, se sono nullatenenti come spesso accade in questi casi ( che poi sia sempre vero, è tutto da vedere) sarà molto difficile recuperarli.
Grazie infinitamente per la Sua disponibilità. Farò tesoro del consiglio.
Si, perché si tratta di una privata scrittura che puoi anche registrare.
Grazie per la risposta e mi scuso per la terminologia errata.
Quindi, alla luce della Sua affermazione, va bene che io non incorra in cause legali, ma è possibile "proteggermi" redigendo un piano di pagamento mensile scritto in forma privata? Ha una validità istituzionale qualora poi non assolvano il pagamento?
Grazie
Diciamo che sei incorsa in un errore. Il locatore sei tu, "i conduttori sono loro". In questo momento non sei l' unica a trovarti in sofferenza con il mancato pagamento di affitto da parte dei tuoi inquilini, non per questo è da sottovalutare questo fenomeno che stà assumendo ultimamente grosse proporzioni, e non tutte giustificabili. La strada più semplice è quella che hai da sola già individuato, cioè spalmare nel tempo il "debito pregresso", tenuto conto che il costo di un legale è superiore a quanto ti è dovuto. Poi stà a te decidere., in quanto su questo mancato guadagno hai versato le tasse.