Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Salve, sono in affitto da circa 3 anni in un appartamento in condivisione. Ho alcuni problemi con l'accensione e lo spegnimento di 2 punti luce di un corridoio, comandati da 4 interruttori distribuiti in 4 punti diversi. Premetto che quando siamo entrati nella conduzione, l'impianto era già preesistente e, anche se ben funzionante, le prese e gl'interruttori erano visibilmente non nuovi ma di almeno un decennio addietro. Infatti, molti cominciano a dare segni di esaurimento imminente, tipo debole elasticità quando si pigia il pulsante. In bagno è scoppiata una lampadina e anche se non centra nulla, sostituita la lampadina, si notano a volte variazioni d'intensità luminosa ma l'impianto, mi è stato assicurato, è a norma. A detta del proprietario le spese sarebbero a mio carico secondo la Legge 392 1978. Mi chiedo, a questo punto, se non sia troppo facile affittare con impianti ai limiti della durata di funzionamento per farli rinnovare dal nuovo inquilino di li a poco. Grazie,Saluti!
Buongiorno,
sono guasti di poca entità. E' normale che un interruttore dopo xxx cicli di lavoro presenti segni di logoramento, che si manifesta con falsi contatti; basta solo sostituire l' interruttore che rientra nella normale manutenzione delle cose.
Per quanto concerne la variazione d' intensità, significa che qualcuno attacca una resistenza da qualche parte, con un notevole assorbimento di corrente, di certo questo non è dovuto all' impianto elettrico.