Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Buonasera,
sono venuta a conoscenza solo oggi che le spese di manutenzione della caldaia sono, per il primo anno, a carico del proprietario.
Io invece nel 2010 ho dovuto pagare:
manutenzione+prova fumi+libretto impianti nuovo+bollino verde, per un totale di 176.75euro.
Ho dato disdetta e il vecchio contratto non è più in corso, sono in proroga (anche se essendo deceduto il propritario non so se questa proroga ha una vera validità o se sia una cosa irregolare), la mia domanda è se posso in qualche modo avere un rimborso da parte del figlio, tenuto conto che continuo a pagare l'affitto su un nuovo c/c intestato agli eredi.
Posso pretendere qualche intervento nell'appartamento o non ho nessun diritto?
Se volessi restare nell'appartamento ho diritto di prelazione? Posso richiedere una riduzione dell'affitto visto che l'immobile è di 3 vani (ma due sono nel sottopiano che è in pratica una cantina non abitabile)? Eventualmente posso chiedere un risarcimento anche per questo fatto? Grazie
Buongiorno,
alla morte del locatore, gli eredi devono rispettare il contratto di locazione in corso. Chiaramente con la morte del tuo locatore tutti gli accordi verbali sono saltati, di conseguenza devi rifare tutta una contrattazione con gli eredi. Per quanto concerne la revisione biennale della caldaia per la produzione di acqua calda più riscaldamento, bisogna fare riferimento al libretto di manutenzione. Quindi se al momento della revisione biennale eri già titolare di affitto tocca a te la spesa relativa per questa revisione, anche se trovo la spesa per la revisione un po troppo gonfiata.