Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
L'1-12-2014 ho un'improvvisa perdita di acqua da una tubazione del bagno a causa della quale rimango impossibilitato dal poter usufruire dell'acqua calda tramite scaldabagno elettrico.Avvisato il Proprietario ed effettuato il sopralluogo dall'idraulico ed appurato da quest'ultimo l'effettivo guasto della tubazione ormai vecchia e da cambiare, quest'ultimo mi concordava subito l'appuntamento.A oggi,ovvero a distanza di quasi2mesi,l'idraulico NON è venuto.Ho sollecitato piu volte il Proprietario ma l'Idraulico non è ancora venuto.Ho trascorso quasi 2 mesi senza poter usufruire dell'acqua calda, quindi con conseguenti disagi ( influenze , febbri ecc)oltre il danno e la beffa.Alla luce di cio, vivendo in una città fredda, CHIEDO se sono nelle condizioni di poter sollevare Richieste di Risarcimento danni e se si su che cosa per l'esattezza e come?Ho il dovere di pagare l'affitto e se si in che misura o sarei legittimato a non pagare l'affitto finchè il problema non verrà risolto? GRAZIE!
Buonasera,
il consiglio che Le posso dare è di chiamare un idraulico qualunque e farsi mettere a posto questa benedetta tubazione, anche perché non può continuare così!
Saldi pure la prestazione del tecnico ed al momento del pagamento dell'affitto di locazione scali la fattura dell'idraulico!
Non è legittimato a non pagare l'affitto, se così facesse entrerebbe nel torto Lei.
Con la buona educazione e col ragionamento si ottiene tutto, lo tenga sempre presente.
Immagino abbia un contratto 4+4 residenziale, se ritiene di lasciare l'immobile dovrà dare (come da legge) 6 mesi di preavviso.
Ad ogni modo se l'appartamento l'ha trovato con un'agenzia faccia intermediare quest'ultima! Serviamo a questo!!! Noi per esempio seguiamo i nostri Clienti dall'inizio locazione fino alla scadenza. E' un servizio che presumo facciano anche le altre agenzie. Provi...
Spero di aver fatto cosa gradita,
Roberta Immobiliare S.a.s.
Rivolgiti ad una avv. Privato o associazione di categoria,il consiglio e'sempre parlare ulteriormente con il proprietario se questo fa orecchie da mercante avviare la procedura con l'avv.
Buonasera,
capisco la rbbia che hai in corpo, ma l' affitto mensile va sempre pagato, per non passare dalla ragione al torto. Verificato ci sono guasti così gravi in un appartamento, bisogna inviare immediatamente (mai accordo verbale prima della lettera) una raccomandata a/r al tuo locatore, invitandolo a provvedere alla riparazione straordinaria delle tubazioni del' acqua calda, entro e non oltre 5 giorni. Passato questo termine, provvedi a tue spese alla riparazione, scalando le spese dal' affitto mensile, riservandoti di agire successivamente in modo legale, se ti ritieni danneggiato.