Al momento non verranno pubblicate nuove domande e risposte sulla Community, che resta accessibile soltanto come pagina di consultazioni.
Sto cercando una casa o un appartamento in affitto a Portici. Al momento non posso permettermi di pagare l’anticipo di un mutuo ma ho un contratto a tempo indeterminato e non volevo buttare i soldi in un affitto. Quindi ho pensato all’affitto con riscatto, ma alcuni mi dicono che conviene altri che è sconveniente, cosa mi consigliereste voi?
Buongiorno, innanzitutto se la sua decisione di comprare casa a Portici è certa, la formula di affitto a Portici con riscatto può risultare proprio la più adatta visto che lei è in fase di consolidamento da un punto di vista economico.
Credo che chi le ha parlato di formula poco conveniente si riferisse al fatto che il canone mensile, nei contratti di affitto con riscatto, è più alto del prezzo di mercato. Questo serve per avvantaggiare il proprietario, e non solo l’inquilini/possibile acquirente. Se lei comunque è certo di acquistare la casa in affitto con riscatto, non ha nulla da perdere, anzi, alla fine del periodo iniziale di affitto si troverà una quota consistente già versata, che le verrà scalata dalla rimanenza del mutuo.
Per ottimizzare tale scelta, in ogni caso, è necessario essere certo che la casa nella quale andrà in affitto sia la casa che poi ha intenzione di comprare, altrimenti tutto il surplus investito verrà perso inutilmente, e si rivelerà una spesa accessoria inutile, anzi, svantaggiosa. Solitamente, si parla di una maggiorazione che va dal 10% al 50% di più rispetto alla quotazione di mercato. Per fare un esempio partico, se l’affitto, sul mercato, è di 500 euro, nel caso di un affitto con riscatto potrebbe essere compreso fra i 550 euro e i 750 euro.
Perciò il consiglio principale è quello di cercare una soluzione davvero ideale e poi procedere tranquillamente alla stipula di un contratto di affitto con riscatto.